Storia%2C+arte%2C+bellezza+e+buon+cibo%3A+questo+e+molto+altro+hanno+reso+questa+citt%C3%A0+siciliana+%E2%80%9CCapitale+della+Cultura+2025%E2%80%9D
toplifemagazineit
/57-storia-arte-bellezza-e-buon-cibo-questo-e-molto-altro-hanno-reso-questa-citta-siciliana-capitale-della-cultura-2025/amp/
Arte & Cultura

Storia, arte, bellezza e buon cibo: questo e molto altro hanno reso questa città siciliana “Capitale della Cultura 2025”

Una bellissima città siciliana ha conquistato l’ambito titolo di “Capitale della Cultura 2025”. Ecco tutto ciò che c’è da vedere in questo luogo magico. 

Storia, arte, bellezza e buon cibo sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso “Capitale della Cultura 2025” una bellissima città siciliana. Sbaragliate le avversarie, anch’esse molto belle e ricche di storia, arte e cultura, questa città ha dalla sua però un rinomato patrimonio artistico e tradizioni antiche che si tramandano dalla notte dei tempi.

Storia, arte, bellezza e buon cibo: questo e molto altro hanno reso questa città siciliana “Capitale della Cultura 2025” – toplifemagazine.it

Magica, romantica, mitica, questa città siciliana ha tutto ciò che si può desiderare per una vacanza lunga o per una visita di poche ore. Ecco tutto ciò che si può visitare qui. 

I posti da non perdere nella “Capitale della Cultura 2025”

Ha vinto il titolo di “Capitale della Cultura 2025” ed ogni anno viene visitata da migliaia di persone da tutto il mondo. Si tratta di Agrigento, bellissima cittadina siciliana che si caratterizza per un ricco patrimonio storico e artistico, bellezza e buon cibo. Tutti elementi che hanno contribuito senza dubbio a farle vincere l’ambito premio, sbaragliando le concorrenti. 

I posti da non perdere nella “Capitale della Cultura 2025” – toplifemagazine.it

Chiunque si rechi in questa bellissima città non può perdere due delle attrazioni principali: la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi. La prima è un parco archeologico che fa parte dei siti patrimonio UNESCO dal 1997, che raggruppa resti di svariati templi dorici risalenti al periodo ellenico. La Scala dei Turchi invece è una bellezza naturalistica che si caratterizza per le bianche e alte pareti di marmo che si tuffano nel mare di spiaggia sabbiosa.

Uno scenario suggestivo fotografato ogni anno da migliaia di persone che restano affascinate dal paesaggio che si apre davanti ai propri occhi. Anche il centro storico di Agrigento è un vero museo a cielo aperto e perdersi fra le sue stradine è senza dubbio una delle scelte migliori per conoscere le tradizioni del posto e respirare l’aria autentica della Capitale della Cultura 2025.

Il Belvedere Arancio è il posto migliore per ammirare il panorama della vallata, il mare e scorsi della Valle dei Templi. Il Monumento ai Caduti Agrigentini, una fontana circolare al centro della quale si innalza una stele, commemora tutti i caduti della prima guerra mondiale. Poi c’è Porta di Ponte, una porta di origine medievale che rappresentava l’ingresso della città.

Non mancano poi edifici storici e chiese imponenti e bellissime come, fra le altre, quella di San Pietro, del 700, la Chiesa di Santo Spirito e il suo Monastero, bellissima all’interno e all’esterno. Da non perdere anche il Teatro Pirandello, costruito nell’800  su volontà di alcuni funzionari governativi che arrivavano in città da diverse parti del Regno di Sicilia.

C’è poi la Scala degli artisti, uno dei simboli della città che si caratterizza per una serie di gradini dipinti a formare una grande immagine di un fico d’india. In generale, comunque, camminando per Agrigento sembrerà di passeggiare per le strade di una città dove arte, cultura, tradizioni si fondano: a buon diritto questa città è stata proclamata Capitale della Cultura 2025.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Roberto Benigni, perché non ha mai avuto figli con Nicoletta Braschi? Dopo anni spunta la verità

Nonostante siano sposati da tantissimi anni, Nicoletta Braschi e Roberto Benigni non hanno mai avuto…

1 settimana ago

Con il nuovo Codice della Strada può succederti anche questo: come ti becchi una multa senza saperlo

Molte persone non sono ancora a conoscenza di questa norma introdotta con il Nuovo Codice…

1 settimana ago

Ho il viso paffuto e tondo, che taglio mi starebbe bene? Occhio all’errore per non vederti brutta allo specchio

Hai un viso tondo e paffutello, vorresti cambiare taglio ma non sai quale fare? Occhio…

1 settimana ago

Se il pan di spagna si rompe non mi dispero: porto lo stesso a tavola una torta deliziosa

Piccoli incidenti di percorso possono capitare, soprattutto in cucina: se il Pan di Spagna di…

1 settimana ago

Ritorna nel 2025 il bonus affitto, con una semplice domanda puoi ricevere fino a 500 euro: come fare

Via libera anche per quest'anno al bonus affitto: basta una semplice domanda per ottenere subito…

1 settimana ago

Massima attenzione se noti questi segni sul citofono: chiedi subito aiuto, potresti essere in pericolo

Se noti questi segni accanto al citofono di casa stai in allerta: senza saperlo, potresti…

1 settimana ago