Ogni oggetto dovrebbe avere una sua collocazione in casa, non solo per funzionalità ed estetica: per esempio lo specchio. Controlla dove l’hai messo per capire se hai fatto bene.
Mobili e complementi d’arredo dovrebbero avere una perfetta collocazione in casa, non necessariamente dettata da ciò che dicono gli interior designer e neppure legata troppo alla funzionalità e all’estetica. In realtà ogni oggetto in casa dovrebbe trovare il suo posto in un preciso spazio, il migliore per garantire energia positiva e buone vibrazioni.
Questo è quanto per sommi capi propone il Feng Shui e, di contro, se un oggetto è posizionato male in casa, allora si farà incetta di energia negativa (che è ciò che si vuole evitare). Particolare attenzione andrebbe prestata agli specchi e a dove vengono posizionati in casa. Scopri se per caso hai sbagliato e come rimediare.
Il Feng Shui è una filosofia cinese che cerca di creare armonia ed equilibrio negli spazi attraverso l’organizzazione degli oggetti e dell’ambiente domestico. Questa pratica permette di generare un’energia positiva che ricade su chi abita in quella casa. Questa “scienza” presta particolare attenzione alla collocazione degli specchi in casa.
Gli specchi forniscono profondità e luminosità e, se ben posizionati, attivano anche energia positiva. I posti migliori dove posizionarli sono:
Sono tanti i posti della casa in cui puoi posizionare uno specchio beneficiando dell’energia positiva che questa semplice operazione comporta, secondo il Feng Shui.
Nonostante siano sposati da tantissimi anni, Nicoletta Braschi e Roberto Benigni non hanno mai avuto…
Molte persone non sono ancora a conoscenza di questa norma introdotta con il Nuovo Codice…
Hai un viso tondo e paffutello, vorresti cambiare taglio ma non sai quale fare? Occhio…
Piccoli incidenti di percorso possono capitare, soprattutto in cucina: se il Pan di Spagna di…
Via libera anche per quest'anno al bonus affitto: basta una semplice domanda per ottenere subito…
Se noti questi segni accanto al citofono di casa stai in allerta: senza saperlo, potresti…