Non puoi perderti le nomination agli Oscar 2025: ecco la data da segnare sul calendario. È stato finalmente deciso!
Non c’è pace per le nomination agli Oscar 2025 che sono state rinviate per l’ennesima volta per via degli incendi a Los Angeles. Infatti molte star e membri dell’Academy vivono proprio lì, purtroppo. Per fortuna la data è stata finalmente ridefinita e chi è curioso di scoprire tutte le nomination agli Oscar, dovrebbe segnarla sul calendario.
La data era stata fissata al 17 gennaio e poi è stata spostata al 19 gennaio. Le fiamme hanno sfiorato anche il Dolby Theatre e la Walk of fame e purtroppo questa incresciosa calamità ha portato a spostare ancora la data delle nomination agli Oscar 2025. Ora è finalmente stata ufficializzata.
Quando si scopriranno le nomination agli Oscar 2025: tutto sull’evento più atteso
L’annuncio delle candidature agli Academy Awards è spostato al 23 gennaio, questo è quanto deciso. Gli incendi a Los Angeles hanno fatto propendere per questa decisione di posticipare ancora l’evento.
Ciò si deve anche e soprattutto al fatto che il 60% dei circa 10.000 membri dell’Academy abita nella zona colpita dagli incendi e alcuni di loro hanno perso la casa e subito dei lutti. Fra loro anche star di Hollywood, registi, sceneggiatori, produttori e così via.
Il ceo dell’Academy Bill Kramer e la presidente Janet Yang hanno anche rilasciato una nota scrivendo: “Siamo tutti sconvolti dall’impatto degli incendi e dalle profonde perdite subite da molti nella nostra comunità. L’Academy è sempre stata una forza unificante all’interno dell’industria cinematografica e siamo impegnati a rimanere uniti di fronte alle difficoltà”.
Ovviamente anche il periodo delle votazione per le nomination è stato prolungato fino a venerdì 17 gennaio (mentre la data fissata in origine era il 12 gennaio). Così appunto la giuria avrà più tempo per votare. Altri eventi collegati a questo sono stati annullati, come il pranzo annuale per i candidati oppure i premi scientifici e tecnici (questi rimandati a data da destinarsi).
C’è grande attesa, nonostante tutte queste posticipazioni, per scoprire chi verrà candidato. Si ricorda che per ognuna delle categorie verranno candidati cinque film, tranne per il “Miglior film”, in cui rientrano da un minimo di cinque ad un massimo di dieci pellicole. A tal proposito è stato confermato che la 97ª edizione della notte degli Oscar si terrà il 2 marzo al Dolby Theatre.