Hai voglia di una cena semplice, veloce ma gustosa: non ordinare la pizza ma preparati questo panino rustico che è davvero la svolta!
Sei rientrato dalla palestra o da una giornata distruttiva a lavoro, non hai voglia di metterti ai fornelli ma hai una fame da lupi! Le possibilità sono due: ordinare la pizza a domicilio, per l’ennesima volta, oppure prepararti qualcosa di buono ma veloce, che ti farà andare a letto sazio e appagato.
Posa il telefono, non è questo il momento di ordinare la pizza. Allaccia il grembiule, reperisci i pochi ingredienti che ti occorrono per questa ricetta e preparati a godere con un panino che non ha nulla a che invidiare a quelli gourmet che paghi un capitale al pub.
La ricetta del panino rustico che prepari con pochi ingredienti in un battibaleno
Sei da solo a casa, con la tua dolce metà o con i tuoi figli: non c’è occasione migliore per preparare questo panino farcito rustico e che dimenticherai con difficoltà. Quando hai voglia di svoltarti la serata con un pasto saziante e appagante, allora prepara questo panino dal sapore mediterraneo.
Gli ingredienti che occorreranno sono pochi, di quelli che hai sicuramente già in dispensa o in frigo: melanzane, scamorza, pomodori, basilico e origano. Niente di più! E anche se può sembrarti un panino casalingo, non è affatto così e dopo il primo morso ne avrai la dimostrazione.
Ingredienti per il panino rustico:
- 1 panino
- 3 fette di melanzane rotonde
- 4 fette di scamorza affumicata
- 5 pomodorini
- olio extravergine d’oliva q.b.
- origano essiccato q.b.
- foglie di basilico q.b.
- sale e pepe q.b.
- semola o farina q.b.
- 1 lt di olio di girasole
Preparazione:
- Scaldare l’olio per friggere le melanzane.
- Tagliare le melanzane a fette tonde e spolverare con del sale per farle spurgare.
- Accendere il grill del forno a 180-200°.
- Lavare e tagliare i pomodorini e, in una ciotola, condirli con olio d’oliva, origano e basilico fresco, un pizzico di sale e pepe.
- Quando l’olio è caldo, passare le fette di melanzane nella semola o nella farina e poi nell’olio fino a quando non saranno belle dorate.
- Scolarle e lasciarle asciugare in carta assorbente.
- Tagliare il panino a metà, mettere le fette di scamorza e poi in forno fino a quando non è bella sciolta.
- Farcire il panino con il resto degli ingredienti, quindi melanzane (su cui aggiungere il sale), pomodorini, un filo di olio e qualche foglia di basilico fresco.
- Chiudere il panino e gustarlo bello caldo.
Un’esplosione di sapori in un panino che è tutto tranne che semplice! Gustoso, appetitoso e saziante, perfetto per una cena da ricordare (anche in solitaria).