Come preparare il fritto misto alla fiorentina come prevede la tradizione: la ricetta originale ti farà leccare i baffi.
Quando sentiamo la parola fritto misto, la prima cosa che viene in mente è una croccante e calda frittura di pesce, tipica soprattutto delle regioni del sud. Eppure, c’è una versione altrettanto saporita ma che non è così conosciuta come quella di mare. Una ricetta regionale toscana, fatta con diversi tagli di carne e alcuni tipi di verdure e che porta con sé una storia fatta di tradizioni e di leggende.
Quando si tratta di tradizione, sappiamo benissimo che possiamo scegliere fra un’infinità di ricette, tutte ricche di storia e di sapore. Preparazioni antichissime, preparate dalle donne di casa, che aspettavano con ansia che i mariti tornassero da lavoro e il più delle volte dovevano arrangiarsi con quello che la natura offriva. In questo caso specifico, si tratta di una frittura mista di carne e verdure, che andrà preparata con dei tagli particolari ma che conferiranno un sapore unico.
Preparare questa ricetta della tradizione non è affatto complicato, tuttavia si dovranno seguire alla lettera tutti i passaggi, affinché si possa ottenere un risultato caldo, croccante e soprattutto non unto. Basterà davvero poco per poter gustare un delizioso fritto misto alla fiorentina.
Nonostante siano sposati da tantissimi anni, Nicoletta Braschi e Roberto Benigni non hanno mai avuto…
Molte persone non sono ancora a conoscenza di questa norma introdotta con il Nuovo Codice…
Hai un viso tondo e paffutello, vorresti cambiare taglio ma non sai quale fare? Occhio…
Piccoli incidenti di percorso possono capitare, soprattutto in cucina: se il Pan di Spagna di…
Via libera anche per quest'anno al bonus affitto: basta una semplice domanda per ottenere subito…
Se noti questi segni accanto al citofono di casa stai in allerta: senza saperlo, potresti…