Un pranzo saporito e sfizioso che si prepari in 15 minuti: è possibile usando questi due ingredienti, cremosità e gusto assicurarti.
Al primo piatto non sappiamo rinunciare, soprattutto nei giorni di “festa” come il Sabato o la Domenica. Allo stesso tempo, però, a nessuno attira particolarmente l’idea di starsene chiusi in cucina, incollati ai fornelli, per chissà quanto tempo. Ecco perché questa ricetta furba è tra le mie preferite in assoluto: 15 minuti e 2 ingredienti per preparare un pranzo coi fiocchi che fa felice tutta la famiglia.
Non è detto che, per essere buono, un piatto debba rubarci sempre tempo e fatica. Alcune prelibatezze sono tali proprio perché semplici, veloci e adatte a grandi e piccini. Come quella che vi proponiamo oggi e della quale, scommettiamo, non potrete più fare a meno. Mettiamoci subito all’opera, le lancette corrono.
Tanto condimento e due ingredienti per trasformare ogni pranzo in un capolavoro di gusto: la ricetta di oggi è così semplice e veloce che anche chi non è proprio un asso in cucina potrà realizzarla senza intoppi. Andiamo a vedere, nel dettaglio, cosa ci serve e quali sono i passaggi da seguire.
• 250 grammi di ricotta;
• 500 grammi di zucchine;
• Olio, sale, pepe e parmigiano grattugiato quanto basta;
• Mezza cipolla;
• Spezie a piacere.
1. Per prima cosa andiamo a lavare, spuntare e tagliare a pezzetti le zucchine;
2. In una padella capiente dai bordi alti riversiamo l’olio d’oliva, la cipolla tritata e le zucchine;
3. Lasciamo rosolare fino a quando queste non saranno ben dorate e spegniamo la fiamma;
4. A parte mettiamo a bollire la pentola con l’acqua in cui cuocere la pasta, saliamo e caliamo;
5. Lasciamo cuocere la pasta fino a quando non sarà pronta e, dopo aver prelevato un po’ di acqua di cottura, scoliamo;
6. Riversiamo nella padella con le zucchine e le cipolle la ricotta, che avremo stemperato con una forchetta e insaporito con un pizzico di sale e pepe;
7. Amalgamiamo e uniamo la pasta, usando un po’ di acqua di cottura, se necessario, per rendere il sugo più cremoso;
8. Uniamo il parmigiano grattugiato e le spezie che preferiamo.
Consiglio extra: possiamo aggiungere anche della pancetta alle zucchine, per rendere il tutto ancora più aromatico e gustoso.
Nonostante siano sposati da tantissimi anni, Nicoletta Braschi e Roberto Benigni non hanno mai avuto…
Molte persone non sono ancora a conoscenza di questa norma introdotta con il Nuovo Codice…
Hai un viso tondo e paffutello, vorresti cambiare taglio ma non sai quale fare? Occhio…
Piccoli incidenti di percorso possono capitare, soprattutto in cucina: se il Pan di Spagna di…
Via libera anche per quest'anno al bonus affitto: basta una semplice domanda per ottenere subito…
Se noti questi segni accanto al citofono di casa stai in allerta: senza saperlo, potresti…