La Toscana offre molti luoghi da visitare. Tra questi c’è anche la ‘Manhattan del Medioevo’ che è diventata celebre per una sua caratteristica.
L’Italia, a livello paesaggistico e culturale, è in grado di regalare delle sorprese meravigliose. Ogni regione ha dei punti d’interesse da visitare. La Toscana non fa eccezione. È impossibile terminare la vacanza senza uscirne arricchiti dalle esperienze vissute. C’è un luogo assolutamente imperdibile.
Prende il nome di ‘Manhattan del Medioevo’ e merita di essere visitato almeno una volta nella vita. L’itinerario si può concludere in meno di una giornata ed perfetto per viaggio di breve durata. Dopo essersi immersi tra le stradine caratteristiche, non si vorrà più tornare a casa. Il richiamo al passato sarà forte e innegabile.
In Toscana, c’è un luogo caratteristico che prende il nome di ‘Manhattan del Medioevo’. Questo termine, ovviamente, non è stato scelto a caso, c’è un motivo ben preciso per cui gli è stato attribuito. Le persone che l’hanno già visitato non faranno fatica a capire il perché. Il posto, in realtà, si chiama San Gimignano e si trova in Val d’Elsa.
La conformazione di questo borgo è davvero caratteristica. In epoca medievale, erano presenti ben 72 torri. Purtroppo, ad oggi, la maggior parte di esse sono andate distrutte. Al momento ce ne sono 14 e, nonostante non abbiano niente a che vedere con il numero iniziale, continuano a esercitare un fascino sorprendente.
In passato, solo i potenti potevano vivere negli edifici più alti. Per questo motivo, gli abitanti facevano a gara per battere tutti gli altri. Nel 1990, grazie alla presenza delle torri, San Gimignano è riuscito anche a ottenere un riconoscimento da parte dell’UNESCO. Non tutti i borghi possono vantare un simile traguardo.
Il posto è affascinante, ma può essere visitato in poche ore. Alla maggior parte delle persone, basta mezza giornata per farlo. I siti da vedere, tra chiese, palazzi e musei, sono molti, ma non possono mancare le torri:
Per chi avesse a disposizione più tempo, si consiglia di andare a visitare anche i borghi circostanti, come quello di Volterra. Ognuno di questi ha una storia da raccontare e paesaggi da rivelare.
Nonostante siano sposati da tantissimi anni, Nicoletta Braschi e Roberto Benigni non hanno mai avuto…
Molte persone non sono ancora a conoscenza di questa norma introdotta con il Nuovo Codice…
Hai un viso tondo e paffutello, vorresti cambiare taglio ma non sai quale fare? Occhio…
Piccoli incidenti di percorso possono capitare, soprattutto in cucina: se il Pan di Spagna di…
Via libera anche per quest'anno al bonus affitto: basta una semplice domanda per ottenere subito…
Se noti questi segni accanto al citofono di casa stai in allerta: senza saperlo, potresti…