Ma quale supermercato, io i panini per gli hamburger li faccio in casa: sono identici a quelli del pub

Come preparare i panini per gli hamburger in casa, così buoni che ogni occasione sarà buoni per portarli in tavola.

Sono sempre di più le persone, che appassionate di cucina, decidono di replicare in casa i tipici prodotti che tutti acquistano al supermercato. Pane, pizza, biscotti, sono solo alcuni degli alimenti che più vengono riprodotti in casa e che permettono di ottenere il massimo del risultato con la garanzia di usare solo ingredienti di qualità.

panini, donna e corsia supermercato
Ma quale supermercato, io i panini per gli hamburger li faccio in casa: sono identici a quelli del pub Toplifemagazine.it

Negli ultimi tempi però, grazie anche i video virale che circolano in rete, c’è una nuova ‘moda’, se così vogliamo definirla, ossia quella di preparare in casa i classici panini per hamburger, comunemente noti con il nome di burger bun. Alti, soffici, profumati e con l’aggiunta di semi di sesamo, permettono di mangiare un panino esattamente come se foste nel vostro pub preferito.

Panini per hamburger fatti in casa: la ricetta semplice per un risultato eccellente

I panini per hamburger sono tra i prodotti che più facilmente si trovano al supermercato. Grandi, piccoli, con sesamo, senza sesamo, sono tantissime le alternative tra cui poter scegliere. Tuttavia, se si ha un po’ di dimestichezza in cucina e si ha voglia di provare a farli in casa, la ricetta qui di seguito sarà perfetta per ottenere dei burger bun proprio come quelli dei pub.

panini sesamo
Panini per hamburger fatti in casa: la ricetta semplice per un risultato eccellente Toplifemagazine.it

Ingredienti per 8 panini:

  • 460 g di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 70 g di burro fuso
  • 40 g di zucchero semolato
  • 14 g di lievito di birra
  • 12 g di sale 1 uovo

Per la finitura:

  • 1 uovo
  • Latte
  • Semi di sesamo

Procedimento:

  1. Riempire una ciotola con la quantità di acqua indicata ma che dovrà essere tiepida
  2. Prendere il lievito di birra e scioglierlo all’interno dell’acqua tiepida
  3. Iniziare a versare metà farina setacciata e mescolare delicatamente
  4. Non appena si otterrà una pastella liscia, aggiungere l’uovo e lo zucchero e mescolare ancora
  5. Incorporare la farina restante e impastare per farla incorporare
  6. Solo alla fine aggiungere il sale e il burro fuso e continuare ad impastare
  7. Non appena si sarà formato un panetto ben sodo, coprire con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore a temperatura ambiente
  8. Passato il tempo, sgonfiare l’impasto, metterlo su di un piano di lavoro leggermente infarinato e ricavare 8 panini da circa 100 grammi ciascuno
  9. Disporre i panini su una teglia rivestita da carta forno, ben distanziati tra loro
  10. Coprire con un canovaccio e far riposare per altre 2 ore
  11. Passato anche questo tempo, spennellare i panini con un goccio di latte e uovo sbattuto
  12. Mettere i semi di sesamo in superficie
  13. Infornare a 180° per 15 minuti
  14. Una volta cotti, lasciarli raffreddare completamente.
Gestione cookie